2017

19 October 2017

Senza-titolo-6

Paolo Ettorre is the centre of some of the stories in this recently published book written by Simon Goode, Richard Meyers and Nick Darke (pages 70, 99-101, 106).

Chutzpah & Chutzpah tells the story of the rise and rise of advertising giant Saatchi & Saatchi as it has never been told before. With over 200 astonishing first-hand accounts from the people who were really there, this is a fascinating insight into a remarkable success story and an unorthodox business.
Responsible for generating some of the most memorable and groundbreaking advertising of the last fifty years, Saatchi & Saatchi became infamous in their own right. Made up of maverick thinkers and ingenious talent, they broke rules and won big pitches, attracting the business of some of the world’s most successful companies.
For the first time, the extraordinary story of Saatchi & Saatchi’s meteoric rise is told by those instrumental in its success – creatives, account handlers, PAs and directors – each with their own fascinating stories to tell.

2014 Socially Correct campaign

1 December 2014

The 2014 Socially Correct campaign becomes the first communications campaign of the National Plan for the Prevention of Food Waste (PINPAS).

It will be presented again in Bologna on 3rd December, 2014 with the invitation “Against food waste let’s give ourselves a due date: Towards a campaign for food education” – “The battle against food waste illustrated by young people”.

bologna-programma

CONTRO LO SPRECO DI CIBO DIAMOCI UNA SCADENZA: VERSO UNA CAMPAGNA PER L’EDUCAZIONE ALIMENTARE.

24 November 2014

SOCIALLY CORRECT 2014: LA LOTTA ALLO
SPRECO DI CIBO ILLUSTRATA DAI GIOVANI.
Bologna, mercoledì 3 dicembre ore 16.30
Cubiculum Artistarum – Palazzo
dell’Archiginnasio – Bologna

 

Un anno contro lo spreco, la campagna europea di Last Minute Market che sensibilizza contro lo spreco alimentare, presenta a Bologna la campagna pubblicitaria 2014 promossa dall’Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct con la collaborazione di Saatchi&Saatchi a favore del Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (PINPAS), istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

A Bologna la presentazione della campagna Socially Correct 2014 offrirà l’occasione per una
conversazione dedicata al tema dell’educazione alimentare
, di cui si propone l’introduzione nelle scuole come materia scolastica. Sul tema si confronteranno: Annette Ettore, Presidente dell’Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct, con il presidente di Last Minute Market Andrea Segrè, promotore della campagna
europea ‘”Un anno contro lo spreco” e fresco autore dei libri “Spreco” (Rosenberg&Sellier) e “Primo non sprecare” (ebook Corriere della Sera). Di specifiche iniziative promosse per i giovani in tema di educazione alimentare tratteranno il presidente di Alce Nero Lucio Cavazzoni e la responsabile Comunicazione e Corporate Affairs Granarolo Myriam Finocchiaro. Interverrà inoltre il direttore marketing di Poligrafici editoriali Pierluigi Masini, che per l’occasione presenterà l’iniziativa “Cronisti in classe” e la partneship avviata con la campagna di Last Minute Market. Saranno presenti i giovani vincitori di Socially Correct 2014, Ivan Console (Art Director) e Giulia Ricciardi (Copywriter) della Fondazione Accademia di Milano. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Mara Monti, della redazione del Sole 24 Ore, autrice del libro “Cibo criminale” scritto con Luca Ponzi.

Presentata al Festival dei 2Mondi a Spoleto nel luglio 2014, la campagna di comunicazione vincitrice del “Premio Socially Correct 2014” è stata promossa nel ricordo e nel nome di Paolo Ettorre, a lungo amministratore delegato dell’agenzia Saatchi & Saatchi: durante la sua carriera si era sempre distinto per la sensibilità e per il suo impegno nel sociale, facendosi promotore di numerose campagne su temi di rilevanza per la società. Con l’obiettivo di continuare questo impegno, ogni anno l’Associazione Paolo Ettorre  – Socially

Correct bandisce un concorso rivolto a studenti che frequentano corsi didattici nel settore della comunicazione.

Il concorso ha come obiettivo lo sviluppo di una campagna su un tema sociale. La campagna vincitrice dà la possibilità alla coppia creativa che l’ha ideata di effettuare uno stage presso il reparto creativo dell’Agenzia Saatchi & Saatchi. Per l’edizione 2014 l’associazione ha scelto come tema la prevenzione degli sprechi alimentari e ha quindi regalato a PINPAS una campagna interamente progettata e realizzata da giovani studenti delle scuole e Istituti d’Arte italiani. La campagna, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’impatto economico e ambientale generato dallo spreco alimentare domestico, focalizza l’attenzione sulla percentuale degli italiani che dichiarano di sprecare frutta, verdura e formaggi. Il messaggio della campagna, infatti, denuncia che “già al momento dell’acquisto una parte della nostra spesa è destinata a diventare spazzatura“. Inoltre, la campagna invita tutti a scoprire e a mettere in pratica tutti quei piccoli accorgimenti che possono concretamente ridurre lo spreco, piccoli gesti suggeriti dal sito unannocontrolospreco.org.

I dati dell’Osservatorio nazionale sugli sprechi Waste Watcher rivelano che ogni anno le famiglie italiane
buttano via in media 8,1 miliardi di Euro in cibo, pari a circa 0,5% del Pil. Per cercare di limitare questo fenomeno, Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha istituito il Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (PINPAS). È il primo piano di prevenzione degli sprechi alimentari di cui l’Italia si sia mai dotata, realizzato grazie ad una task force coordinata dal presidente di Last Minute Market, Andrea Segré.

www.sociallycorrect.it
www.lastminutemarket.it
www.unannocontrolospreco.org

Concorso 2013 e Campagna per il Ministero della Salute

10 July 2014

Ciao a tutti,
la partecipazione al Concorso, oltre che un’esperienza formativa e didattica, ripaga tutti gli sforzi fatti dando vita alle vostre idee.
Con grande soddisfazione condiviamo con voi il link del portale del Ministero della Salute in cui troverete la campagna vincitrice dell’edizione 2013 del concorso Paolo Ettorre – Socially Correct.
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_6_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=campagne&p=dacampagne&id=23

Annette Ettorre
Presidente – Associazione Paolo Ettorre Socially Correct

Link correlati:
Landing page della campagna: http://www.sonoundonatore.it/
Fanpage su facebook: https://www.facebook.com/Sonoundonatore

“The New Brand Spirit”

12 December 2013

The book “The New Brand Spirit” by Christian Conrad and Marjorie Ellis Thompson, dedicated to Paolo Ettorre, was presented in London on 20th September, 2013. The president of the “Paolo Ettorre – Socially Correct” association, Annette Ettorre, was invited to speak at the event. Read the speech www.thenewbrandspirit.com

retro-librolibro-fronte
http://www.gowerpublishing.com/isbn/9780566092442
citazioni

annette-libroreview-libro

2013 Alberto Talegalli Prize

The “Paolo Ettorre – Socially Correct”  association received the 2013 Alberto Talegalli prize, for social commitment.  Annette Ettorre, President of the associazione was presented with the prize by the Mayor of Spoleto Daniele Benedetti during the 26th edition of Punto Eggi, Spoleto, on 7th May, 2013.

PRESS

http://www.spoletonline.com/?page=articolo&id=143936

http://tuttoggi.info/articolo/54475/ 

premiazione